VBA Monitor
Sistema distribuito di Monitoraggio Vibrazioni
Il sistema ad architettura distribuita VBA Monitor è specificatamente progettato per l’acquisizione, la misura, la registrazione di eventi vibratori e la gestione dei relativi allarmi sia per applicazioni industriali che per monitoraggio di tipo sismico.
-
Il sistema ad architettura distribuita è specificatamente progettato per l’acquisizione, la misura, la registrazione di eventi vibratori e la gestione dei relativi allarmi sia per applicazioni industriali che per monitoraggio di tipo sismico.
In funzione degli obiettivi applicativi è possibile dotare il sistema dei trasduttori più adatti allo scopo (accelerometri piezoelettrici o capacitivi) e di dispositivi di acquisizione del segnale con convertitori AD a partire da 16 bit fino a 24 bit , accoppiamento in DC/AC e frequenza di campionamento fino a 50 kS/s.
In particolare, per applicazioni di monitoraggio di fenomeni sismici di base è normalmente utlilizzata una configurazione che prevede accelerometri di tipo IEPE e sistemi di acquisizione ad architettura distribuita dotati di convertitori a 16 bit e filtri anti-alias con frequenze di campionamento per canale fino a 1 kS/s
Funzioni di Base
Ogni stazione di monitoraggio è in grado di effettuare autonomamente ed in tempo-reale l’acquisizione del segnale, l’analisi sia dei livelli di overall (eventualmente filtrati) che FFT, su segnali provenienti da accelerometri (con possibilità di integrazione semplice o doppia).
E’ possibile impostare soglie di allarme sia su livelli di overall che tramite maschere su FFT. Ogni stazione è in grado di registrare con cadenza definita da utente sia i livelli di overall che gli spettri su comodi log file in formato testo, mentre, sia su richiesta utente, che in caso di superamento allarme è anche in grado di registrare su memoria a stato solido i segnali “raw” provenienti dai trasduttori.
Dal PC di controllo è possibile effettuare il download dei dati registrati su ogni stazione permettendo all’utente di usufruire dei dati salvati in formati standard per effettuarne un’analisi approfondita tramite specifiche applicazioni di post-processamento
-
Il sistema ad architettura distribuita è basato su stazioni di acquisizione e condizionamento del segnale dotate di autonoma capacità di elaborazione e registrazione dei segnali / eventi.
A ciascuna delle stazioni possono essere collegati fino a tre accelerometri (fino a 9 nella versione più evoluta) e sono effettuate in reat-time misure di valori di overall, verifica limiti con controllo allarmi ed analisi FFT con verifica superamento maschere spettrali. Ogni stazione è inoltre dotata di memoria interata e su scheda SD destinata alla registrazione di log e segnali in caso di superamento allarmi.
Ciascuna stazione può essere inoltre collegata ad un’unità di supervisione e controllo (solitamente un personal computer Windows based) tramite rete ethernet e dalla quale è possibile controllare lo stato di funzionamento di ogni singola stazione di rilevamento, effettuare il download dei dati di log e distribuire i file di configurazione se necessario.
In opzione, in prossimità del PC di supervisione, è inoltre possibile installare un sistema di I/O digitali per la gestione di eventuali allarmi e stati di funzionamento.
-
Applicazioni
Il sistema di monitoraggio delle vibrazioni distribuito è ideale per vari settori e scenari, tra cui:
1. Monitoraggio Sismico
Monitoraggio dei Terremoti: Rilevamento in tempo reale dell'attività sismica e generazione di allarmi nelle aree sismicamente attive.
Monitoraggio della Salute Strutturale: Misurazione delle vibrazioni in edifici, ponti e altre infrastrutture per valutare la stabilità durante gli eventi sismici.
Monitoraggio di Dighe e Gallerie: Garanzia della sicurezza e dell'integrità operativa di strutture critiche soggette a movimenti del suolo.
2. Trasporti e Ingegneria Civile
Monitoraggio Ferroviario: Monitoraggio delle condizioni dei binari, delle vibrazioni e dell'integrità delle infrastrutture ferroviarie.
Cantieri Edili: Valutazione delle vibrazioni causate dalle attività di costruzione per garantire la conformità agli standard di sicurezza e ridurre l'impatto ambientale.
3. Settore Energetico
Pale Eoliche: Monitoraggio delle vibrazioni nelle pale eoliche e nei riduttori per ottimizzare le prestazioni e prevenire guasti.
Settore Petrolifero e Gas: Monitoraggio delle vibrazioni degli impianti nelle raffinerie, nei gasdotti e nelle piattaforme offshore per garantire la sicurezza e l'efficienza.
Centrali Nucleari: Monitoraggio continuo delle vibrazioni delle componenti critiche come reattori, turbine e sistemi di raffreddamento per garantire la sicurezza operativa e prevenire guasti catastrofici.
4. Studi Ambientali e Geofisici
Monitoraggio Geotecnico: Raccolta di dati in tempo reale per la previsione di frane e l'analisi della stabilità del suolo.
Volcanologia: Monitoraggio delle vibrazioni causate da attività vulcanica per migliorare i sistemi di allarme precoce e la preparazione ai disastri.
Il design modulare e flessibile del sistema garantisce che soddisfi le esigenze specifiche di queste diverse applicazioni.
-
Sistema di Supervisione
PC Control Room
INTEL Based - Windows 10/11
Rete Locale Ethernet 100/1000
Sistemi di Acquisizione
VBA-Mon-HW3
Convertitori AD 16bit + Filtro Antialias – Max 3 canali
Fondo Scala da +/- 1 V a +/- 5 V
Sampling Rate fino a 5 kS/s per canale
Alimentazione Trasduttori IEPE (24Vdc - 4 mA )
Alimentazione 24 Vdc – 60 Wmax
Ethernet 100/1000 – RS232 – Can – Usb – SD Card
Fino a 2 GB storage su SD Card
Grado di Protezione: IP65
Temperatura di esercizio: -20/+50 °C (in opzione versione estesa)
Sw Applicativi e Funzioni
Setup Canali: Sensibilità – Filtri - Limiti (Max / Min) - Integrazione
Analisi: Analisi Time (Overall – Max e Min) – Analisi FFT
Log: Registrazione Log Misure e ad Evento o in Modalità Manuale
Allarmi: Configurazioni Tipo Allarmi e Tabelle And/Or
Utenti: User (View e Log) – Admin (Configurazione Canali e Limiti)
VBA MONITOR - Diagramma Architettura