TSC - Triaxial Seismic Controller

Sistema di misura e controllo di livelli vibrazioni

Close-up of an industrial circuit board with multicolored wires and connectors inside a metal enclosure.
Gray electrical junction box with two connectors and label "Decel-Cont / SN 004.2008" on wooden surface.

Il TSC (Triaxial Seismic Controller) è un dispositivo di misura e controllo delle vibrazioni su tre assi, progettato per monitorare livelli di vibrazione e attivare relè in caso di superamento di soglie preimpostate.

  • Il dispositivo TSC (Triaxial Seismic Controller) è un sistema di misura/controllo in grado di effettuare la misura di livelli di vibrazione su tre assi e, in caso di superamento di livelli di allarme preimpostati, effettuare la chiusura dei contat di relè.

    Il sistema è custodito in un box di alluminio pressofuso a protezione IP66 ed adotta connettori di tipo XRL oppure (a richiesta) connettori di tipo MIL Standard.

    IIIVT è corredato di un accelerometro triassiale di tipo Mems ad alte prestazioni e sensibilità ed è particolarmente indicato per il monitoraggio e la gestione di allarmi di eventi sismici.

    In particolare, grazie all’evoluto sistema a microcontrollore, l’utente è in grado di impostare (per ciascuno dei tre assi) i limiti in banda del segnale di accelerazione acquisito ed il livello al quale viene scatenato l’allarme tramite la chiusura di contat di un relè a stato solido. E’ inoltre possibile impostare il tempo di isteresi d’allarme e la modalità di chiusura del contatto, temporizzato o permanente (peak-hold).

    La regolazione dei parametri di configurazione del sistema avviene tramite interfaccia seriale e può essere effettuata utilizzando un applicativo per personal computer fornito in dotazione. Attraverso l’utilizzo del medesimo applicativo è possibile inoltre verificare lo stato di taratura del sistema e procedere anche alla verifica della funzionalità.

  • Il dispositivo TSC trova applicazione in una vasta gamma di settori grazie alla sua capacità di monitorare e gestire le vibrazioni con precisione. Ecco alcune applicazioni principali:

    1. Monitoraggio sismico

    • Rilevamento di eventi sismici per proteggere infrastrutture critiche come ponti, dighe e centrali elettriche.

    • Utilizzo in edifici sensibili per la gestione degli allarmi in caso di terremoti.

    2. Industria e produzione

    • Monitoraggio di vibrazioni in macchinari pesanti per prevenire guasti dovuti a stress o instabilità strutturale.

    • Controllo di qualità e sicurezza in processi industriali.

    3. Infrastrutture e trasporti

    • Monitoraggio di strutture ferroviarie, ponti e gallerie per rilevare vibrazioni anomale che potrebbero indicare problemi strutturali.

    • Sorveglianza di piattaforme offshore e torri eoliche per prevenire danni causati da vibrazioni.

    4. Applicazioni militari

    • Protezione di attrezzature e infrastrutture sensibili a vibrazioni o impatti.

    • Monitoraggio in ambienti operativi critici grazie ai connettori MIL Standard.

    5. Ricerca scientifica e ambientale

    • Studi geologici e geofisici per il monitoraggio del suolo e delle attività tettoniche.

    • Monitoraggio di vibrazioni naturali o indotte per ricerche su materiali e strutture.

    6. Edilizia e monitoraggio strutturale

    • Monitoraggio di edifici e costruzioni per valutare l'integrità strutturale durante eventi sismici o lavori di demolizione.

    • Controllo delle vibrazioni durante l'esecuzione di scavi o costruzioni in aree urbane.

    Grazie alla sua flessibilità, configurabilità e robustezza, il TSC può essere utilizzato in tutti i contesti dove è necessario un monitoraggio preciso delle vibrazioni e la gestione degli allarmi in modo automatico e affidabile.

    • Custodia RITTAL Modello 9108.210 in alluminio e protezione IP66. Dimensioni: 122x120x80 mm (o equivalente)

    • Trasduttori Integrati: accelerometro Triassiale Dytran modello 7533A1 (o equivalente), sensibilità tipica pari a 420 mV/g, risposta in frequenza DC-500 Hz

    • Alimentazione: 12 to 24 Vdc ed assorbimento tipico inferiore a 500 mA

    • Livello Soglie Accelerazione: 0.15 a 15 m/s2 impostabili da utente

    • Filtro Passa Banda: frequenza di taglio impostabile da utentecompresa tra 0.2 e 10 Hz

    • Tempo di Isteresi per rilevamento allarme impostabile da utente compreso tra 0.1 e 10 sec

    • Relè di Commutazione : 1x Tensione 250Vac – 10A

    • Connettori: DIN Standard 5/3 Poli o equivalenti. In opzione connettori MIL Standard 5015