NVT - Noise & Vibration Tester

Software di Misura Multi-Purpose per Analisi di Fenomeni Acustici e Vibrazionali

Complex software interface with graphs and data analysis tools. Multiple windows display line graphs, bar charts, and 3D plots. Blue-themed UI with buttons and tabs for various settings and analysis options. Visualizes data trends and patterns.

NVT è uno strumento multi-purpose dedicato all'acquisizione, registrazione, monitoraggio e analisi sia del rumore e delle vibrazioni che dei fenomeni dinamici. NVT adotta diverse architetture di acquisizione e analisi, inclusi sistemi di tipo distribuito, dal NI-cDAQ al NI-cRIO fino al NI-PXI, e può essere installato su diverse piattaforme, dal classico Windows a NI-RealTime. NVT integra funzioni avanzate di analisi, tra cui analisi nel dominio del tempo, FFT, FRF, Terzi di Ottava, Spettrogrammi, analisi Psicoacustica, Order Tracking, Orbite, diagrammi di Bode e altro ancora.

  • NVT è uno strumento versatile dedicato all'acquisizione, registrazione, monitoraggio e analisi di rumore, vibrazioni e fenomeni dinamici. Supporta diverse architetture di acquisizione, come NI-cDAQ, NI-cRIO e NI-PXI, ed è compatibile con piattaforme Windows e NI-RealTime.

    Caratteristiche Principali

    • Analisi Avanzata: Include funzioni di analisi come Tempo, FFT, FRF, Terzi di Ottava, Spettrogrammi, Analisi Psicoacustica, Order Tracking, Orbite, Diagrammi di Bode e altro.

    • Ampia Applicabilità: Adatto per la caratterizzazione di apparecchiature meccaniche, elettromeccaniche ed elettroacustiche, nonché per il controllo e il monitoraggio di impianti di produzione.

    • Configurabilità: Supporta piattaforme PC (Notebook, Desktop, PXI) per applicazioni statiche di laboratorio, dinamiche (es. road-test) e in linea di produzione (test funzionali e monitoraggio).

    Software WINTEK NVT

    • Basato sull'ambiente di sviluppo LabVIEW, è compatibile con Windows e sistemi operativi real-time.

    • Disponibile in formato stand-alone o come librerie modulari per test funzionali e controllo in linea di produzione.

    Hardware e Interfacce

    • Front-End Personalizzabile: Configurabile dall'utente, con convertitori AD/DA da 16 a 24 bit e 1-64 canali.

    • Supporto Sensori: Compatibile con accelerometri, microfoni, sensori di forza, estensimetri, martelli strumentati, e trasduttori di grandezze fisiche ed elettriche.

    • Elettronica di Condizionamento: Alimentazione e condizionamento per trasduttori in campo.

    • Ingressi di Riferimento: Include ingressi per segnali tachimetrici di riferimento.

    NVT si distingue come un sistema PC-based completo e altamente configurabile, ideale per applicazioni di laboratorio, test dinamici su campo e monitoraggio industriale in linea di produzione.

    • NVT Versione PC, Notebook, Unità Modulare Esterna di Acquisizione e/o Condizionamento dei Segnali CompactDAQ Software Applicativo

    • NVT Versione PXI completo di Sistema PXI, Unità Embedded, Chassis Modulare per il Condizionamento dei Segnali, Software Applicativi

      Librerie di Misura

    • Analisi acustica ambientale.

    • Analisi acustica d’ordine.

    • Analisi delle funzioni di trasferi-mento.

    • Monitoraggio delle grandezze acustiche e vibrazionali in tempo reale e modalità automatica per monitoraggio impianti e controllo qualità in linea di produzione.

    • Tutte le librerie prevedono la definizione dei parametri di acquisizione, misura e report.

  • Il sistema NVT trova applicazione in numerosi ambiti grazie alla sua versatilità e capacità di analisi avanzata. Ecco alcune delle principali applicazioni:

    1. Settore Automotive

    • Road-Test: Analisi di vibrazioni e rumore su veicoli in movimento.

    • Sviluppo e Collaudo: Caratterizzazione NVH (Noise, Vibration, Harshness) di componenti come motori, sospensioni e sistemi frenanti.

    • Test in linea di produzione: Monitoraggio e controllo di qualità per assicurare conformità dei componenti meccanici ed elettromeccanici.

    2. Industria Meccanica ed Elettromeccanica

    • Diagnostica: Analisi delle vibrazioni per identificare guasti in macchinari industriali.

    • Caratterizzazione: Test di apparecchiature come compressori, pompe e turbine.

    • Monitoraggio Predittivo: Implementazione di strategie di manutenzione basate sulle condizioni operative.

    3. Settore Aerospaziale e Difesa

    • Analisi di Vibrazioni e Rumore: Monitoraggio di strutture aeronautiche durante test statici e dinamici.

    • Test Funzionali: Validazione delle prestazioni di componenti avionici ed elettromeccanici.

    4. Elettroacustica e Psicoacustica

    • Test di Qualità: Valutazione delle prestazioni acustiche di dispositivi come altoparlanti, microfoni e auricolari.

    • Analisi Psicoacustica: Studio della percezione del suono per lo sviluppo di prodotti innovativi.

    5. Ricerca e Sviluppo

    • Progetti Multidisciplinari: Studio di fenomeni complessi in fisica, ingegneria e scienze applicate.

    • Analisi Avanzata: Utilizzo di funzioni come FFT, Spettrogrammi e Diagrammi di Bode per esperimenti in laboratorio.

    6. Monitoraggio e Controllo di Produzione

    • Test in Linea: Monitoraggio di impianti produttivi per garantire standard qualitativi e prevenire anomalie.

    • Integrazione con Sistemi Industriali: Connessione a reti industriali per una gestione automatizzata.

    7. Costruzioni e Infrastrutture

    • Analisi Strutturale: Monitoraggio di vibrazioni su edifici, ponti e gallerie durante test dinamici.

    • Diagnostica Strutturale: Rilevamento di anomalie o stress meccanici critici in strutture civili.

    Grazie alla sua flessibilità e alle funzioni modulari, NVT è ideale per ambienti di test complessi, dinamici o altamente specializzati.

  • Hardware

    Ingressi Analogici

    • Numero dei Canali in Ingresso: da 1 a 64

    • Convertitori AD: risoluzione da 16, 18 o 24 bit con tecnologia mpx o delta-sigma e filtri anti-aliasing

    • Banda: selezionabile da 500 Hz a 100 kHz per canale

    • Impedenza di Ingresso:  > 1 Mohm

    • Amplificatori di Segnale: guadagno programmabile indipendente per ogni canale da +/- 10 mV a +/- 10V

    • Gamma dinamica: da 70 dB a 120 dB

    Condizionamento di Segnale

    • Ingressi in Tensione

    • Ingressi in Corrente

    • Ingressi Tipo ICP per microfoni e/o accelerometri

    • Ingressi per Ponti Estensimetrici

    • Ingressi Preamplificati per Microfoni Prepolarizzati Tipo Electret

    • I/O Digitali Optoisolati per la sincronizzazione con PLC

    Software

    Funzioni di Base

    • Analisi in Banda Stretta: FFT con risoluzione fino a 2^32 punti

    • Analisi in Ottave: 1/1 – 1/3 – 1/12  conformi IEC 1260 - ANSI.S1

    • Funzioni di Pesatura: A, B, C, User e Lineare conformi ANSI.S1

    • Costanti di Tempo: Slow, Fast, Impulse, User confomi IEC 651

    • Unità di Misura: programmabili dall'utente

    • Decimazione: programmabile dall'utente

    • Precisione di Calcolo: floating point, double precision

    • Setup e Taratura Trasduttori definibili da utente

    • Salvataggio e lettura da HD dei segnali acquisiti

    • Import / Export in formato ASCII tabellare

    • Monitoraggio e Controllo Produzione

    • Librerie Funzioni di Analisi in formato Test Stand

    • Definizione delle Soglie / Allarmi da Utente

    • Procedure di Collaudo programmabili da Utente

    Librerie Software

    • Acustica Ambientale

    • Livelli e Spettri di Pressione (Istantaneo e Leq) – IEC 804

    • Livelli e Spettri di Vibrazione (Acc. - Vel. - Spost.)

    • Potenza Acustica (ISO 3743/3745)

    • Esposizione a Vibrazioni (ISO 2631)

    • Analisi Acustica d'Ordine

    • Order Tracking Modulo e Fase

    • Waterfall

    • Sonogrammi (STFT) e Diagrammi di Campbell

    • Analisi Indici di Articolazione

    • Frequenze Critiche Cuscinetti a Sfere

    • Analisi Vibrazioni Macchine Rotanti (ISO 2372/3945)

    • Analisi Strutturale

    • Funzioni di Trasferimento

    • Calcolo degli Smorzamenti e Frequenze Proprie

    • Calcolo della Deformata elastica

    • Proprietà Acustiche di Materiali (ASTM-1050)