NVT - Portable Carrier & Logger
Sistema trasportabile per misure di segnali statici e dinamici
Sistema portatile NI-cDAQ/NI-cRIO alloggiato in una valigia robusta e versatile con alimentazione a batteria tampone automatica, protezione per uso automotive, connettori configurabili per trasduttori analogici/digitali ed interfacce Ethernet e USB
-
Sistema trasportabile NI-cDAQ / NI-cRIO Based per misure di segnali statici e/o dinamici.
Il sistema di acquisizione ed elaborazione dei segnali è alloggiato in una robusta valigia stampata ad iniezione per la protezione dell'attrezzatura di misura e per la predisposizione degli accessori di alimentazione e dei connettori per il collegamento dei trasduttori di misura.
La valigia in polipropilene è dotata di comoda impugnatura, doppia chiusura a lucchetto e può inoltre essere dotata di ventole supplementari per il raffreddamento dei sistemi di misura attivi (NI-cDAQ embedded oppure NI-cRIO).
La valigia è inoltre dotata di un modulo di alimentazione coni batteria tampone (fino a 2.5 Ah) con tensione di ingresso da 10 a 20 Vdc. Tale modulo è inoltre dotato di circuiti di protezione da inversione di polarità e sovratensioni, espressamente studiato per l'uso in applicazioni automotive. Si rammenta che la commutazione della sorgente di alimentazione (esterna o a batteria) avviene automaticamente senza intervento dell'operatore.
Il portable carrier è completato da una piastra di alluminio, configurabile dell'utente in funzione delle esigenze, sulla quale sono disposti i connettori per il collegamento dei trasduttori di misura (ingressi/uscite sia di tipo analogico che digitale) che rispecchiano le caratteristiche del sistema di misura installato. Sono infine presenti connettori per il collegamento Ethernet e USB al connettore ed interruttore di alimentazione.
-
Il sistema portatile descritto si presta a diverse applicazioni, grazie alla sua versatilità e robustezza. Ecco alcuni ambiti principali:
1. Automotive
Test e diagnostica di sistemi elettronici e meccanici su veicoli in movimento o in laboratorio.
Acquisizione di segnali da sensori per lo sviluppo e il collaudo di veicoli, compresi veicoli elettrici.
2. Monitoraggio industriale
Controllo di processi industriali con misurazioni dinamiche e statiche di segnali analogici/digitali.
Rilevamento di vibrazioni, stress e altre variabili critiche su macchinari pesanti.
3. Infrastrutture e costruzioni
Misurazioni in loco durante il monitoraggio di strutture come ponti, edifici o gallerie.
Verifica e validazione delle prestazioni strutturali in progetti ingegneristici.
4. Ricerca scientifica e accademica
Esperimenti che richiedono acquisizione di dati dinamici in campo o in laboratorio.
Studio di segnali complessi in fisica, ingegneria, biomedicina e altre discipline.
5. Applicazioni ambientali
Monitoraggio di segnali provenienti da sensori per studi su inquinamento acustico, vibrazioni ambientali o eventi sismici.
Misurazioni sul campo in aree remote grazie all'alimentazione autonoma.
6. Test e collaudi su campo
Supporto per campagne di testing in ambiti aerospaziali, marittimi e ferroviari.
Raccolta di dati in ambienti difficili o non accessibili a strumentazione fissa.
Grazie alla sua configurabilità e robustezza, il sistema è ideale per contesti operativi mobili e per applicazioni che richiedono acquisizione e analisi di dati affidabili in condizioni variabili.
-
Versione P1450
Per cDAQ/cRIO fino ad 8 slot
Dimensioni 41 x 33 x 18 cm
Versione P1500
Per cDAQ/cRIO fino ad 8 slot
Dimensioni 47 x 36 x 18 cm